 |
n. 364– gennaio 2024 – Disponibile
- Operazione “Ivy Bells” (C. Rizza)
- Il Panzerfaust (M. Heidler)
- Budapest 1956 (S. Pruneri)
- La rinascita dell’Aeronautica Finlandese (P. Maglio)
|
|
 |
n. 365– febbraio 2024 – Disponibile
- Le operazioni della RAF contro la Gestapo (F. Galbiati)
- Le salmerie dell’Esercito cobelligerante (D. Notaro)
- “MILCHKUHE”: i sommergibili rifornitori tedeschi della seconda guerra mondiale (A. Vitali Hirst)
- Il “Tanque Ligiero” 38-39N nell’Esercito peruviano (C. Cucut)
- Il sondaggio 2023 di STORIA Militare (S. Bagnasco)
|
|
 |
n. 366– marzo 2024 – Disponibile
- Gli Sherman israeliani: l’evoluzione tecnologica da M4 a M51(A. Giusti)
- Gli “Sparvieri” libanesi (M. Gueli)
- Le origini di ULTRA (C. Rizza, P. Alexiedes)
- Il fucile M14 (R.Riccio)
- Il N.O.D.A. dell’Aeronautica Militare (F. Becchetti)
|
|
 |
n. 367– aprile 2024 – Disponibile
- Il “Zirkus Rosarius” (F. Galbiati)
- “Project 23”: le navi da battaglia classe “Sovetsky Soyuz” (L. Grimaldi)
- L’orologio in grigioverde: le origini dell’orologio militare (E. Reniero)
- Ancora sui Macchi fotografici (G. Massimello)
- Gli sbarchi dell’operazione “Husky” (R. Niccoli)
|
|
 |
n. 368– maggio 2024 – Disponibile
- La guerra nel Pacifico dello USS Wahoo (S. Pruneri)
- La rinascita del 3° Stormo dell’Aeronautica Militare (1948-1954) (G. Grande)
- Il 3° Reggimento Bersaglieri della R.S.I. (P.F. Malfettani)
- La nave appoggio sommergibili Ceara’ (R. Maggi)
- Il fucile mitragliatore Bren (R. Riccio)
|
|
 |
n. 369– giugno 2024 – Disponibile
- Operazioni aviotrasportate: la lezione di “Husky”(C. Burgio)
- Il tridente di Re David (C. Rizza)
- Il bombardiere Heinkel He 177 (F. Galbiati)
- Il carro armato Vickers Mk. C (M. Bertozzi)
|
|
 |
n. 370 – luglio 2024 – Disponibile
- La RCAF in Europa durante la Guerra Fredda (R. Niccoli)
- Le origini dell’autoblindo (D. Gugielmi e M. Pieri)
- L’Escadron “Besnier”: carri armati tedeschi per la Francia libera (C. Cucut)
- Felix von Luckner; l’ultimo corsaro a vela (F. Bucca)
|
|
 |
n. 371 – agosto 2024 – Disponibile
- Gli Sherman israeliani in combattimento (A. Giusti)
- L’epilogo sul mare della guerra civile spagnola (A. de Toro)
- József Kiss: un valoroso pilota austriaco (L. Carretta)
- Mitra “semplificati” per il Volkssturm (M. Heidler)
- 30 luglio 1944: battaglia aerea su Genova (F. Galbiati e P.F. Malfettani)
|
|
 |
n. 372 – settembre 2024 – Disponibile
- Il sottomarino USS Albacore, precursore del futuro (M. Cosentino)
- L’idrovolante Arado Ar 196, l’occhio della Kreigsmarine (A. Vitali Hirst)
- Il raid contro l’atollo di Makin (S. Pruneri)
- Jadgtiger Abteillung 512 (L. Carretta)
- Cavalleria o Aeronautica? (M. Petrelli)
|
|
 |
n. 373 – ottobre 2024 – Disponibile
- Una nuova dimensione della guerra (B. Di Martino)
- Gli occhi dello Zar. Lo sviluppo degli incrociatori russi prima di Tsushima (G. Da Frè)
- La Divisione “Trieste” nei deserti Nordafricani (C. Burgio)
- L’affondamento del Laconia (G. Capano)
- Guerra di Liberazione: l’archivio privato di Edward Lonmon – parte 1^ (R. Rossotto)
|
|
 |
n. 374 – novembre 2024 – ULTIME COPIE
- Guerra di Liberazione: l’archivio privato di Edward Lonmon – parte 2^ (R. Rossotto)
- I lanciasiluri trasversali (A. Turrini)
- Le Forze Armate greche alla vigilia dell’attacco italiano (D. Notaro)
- L’impiego aviotrasportato dell’obice da 105/14 (R. Niccoli)
- I piloti nordcoreani nella guerra dello “Yom Kippur” (A. Giusti)
|
|
 |
n. 375 – dicembre 2024 – Disponibile
- L’Aviazione Navale canadese nella Guerra Fredda (P. Maglio)
- La battaglia di Tarnova (C. Cucut)
- La pistola Colt 1911 (R. Riccio)
- Documenti: Lumumbashi, 1978 (E. Rossi con M. Arpino)
|
|