 |
n. 316– gennaio 2020 – Disponibile
- Guerra Fredda nel Golfo di Taranto (M. Cosentino)
- 1937: Gli SM.81 e i Ca.133 in Africa Orientale (Documenti) (L. Carretta)
- Il museo Forte Bramafam di Bardonecchia (C. Cucut)
- F-104S: lo “Sparrow-Starfighter” (parte 2ª) (P. Maglio)
- I reparti paracadutisti della Legione Straniera in Indocina (parte 1ª)(S. Bagnasco)
|
 |
n. 317– febbraio 2020 – Disponibile
- I reparti paracadutisti della Legione Straniera in Indocina (S. Bagnasco)
(parte 2ª)
- L’ultimo bombardiere della Regia Aeronautica (M. Gueli)
- Il cannone da 42 cm “Dicke Bertha” (E. Finazzer)
- Dov’è finito il P.108? (Documenti) (G. Garello)
- Le portaerei leggere classe “Independence” (M. Brescia) (parte 1ª)
|
 |
n. 318 marzo 2020 – Disponibile
- I fatti nel Dodecaneso dopo l’8 settembre 1943 (R. Timo)
- Spitfire a colori (Documenti) (F. Galbiati)
- Le portaerei leggere classe “Independence” (parte 2ª) (M. Brescia)
- Il 31° Rgt. Fanteria carrista in Albania 1939-1941
- I Delta di David (parte 1ª) (R. Niccoli)
|
 |
n. 319 aprile 2020 – Esaurito
- I Delta di David (parte 2ª) (R. Niccoli)
- Alfredo Bennicelli, “padre nobile” dell’Arma Corazzata italiana (P. Malfettani)
- Breve storia della mimetizzazione militare (D. Guglielmi, M. Pieri)
- La 560ª batteria G.A.F. di “Case Sassu” (Documenti) (E. Belli)
- A un passo da Montgomery (parte 1ª) (C. Rizza)
|
 |
n. 320 maggio 2020 – Disponibile
- La R.N. Baionetta nelle vicende armistiziali (M. Brescia, M. Pagano)
- United States Air Force 1950-1960 (Documenti) (F. Galbiati)
- A un passo da Montgomery (parte 2ª) (C. Rizza)
- Il Boulton Paul Defiant (L. Carretta)
- Zimmerit: una storia enigmatica (parte 1ª) (D. Guglielmi, M. Pieri)
|
 |
n. 321 giugno 2020 – Disponibile
- Zimmerit: una storia enigmatica (parte 2ª) (D. Guglielmi, M. Pieri)
- Figli unici” e “Derivati” dell’arma subacquea sovietica (parte 1ª) (M. Cosentino)
- Giugno 1940: le operazioni aeree italiane e francesi (G. Garello)
- I carri veloci Ansaldo nell’Esercito ungherese (C. Cucut)
- L’Operazione “Sailor Hat” (Documenti) (M. Brescia)
|
 |
n. 322 luglio 2020 – Disponibile
- “Figli unici” e “derivati” dell’arma subacquea sovietica (Parte 2ª) (M. Cosentino)
- Aprile 1945: la divisione “Buffalo” a Genova (D. Guglielmi, P. Malfettani)
- Gli ospedali militari di trento nella Grande Guerra (A. Marioni)
- Febbraio 1941: l’affondamento della motonave RAMB I (M. Brescia, A. Vitali Hirst)
- “Huey” (Parte 1ª) (S. Bagnasco)
|
 |
n. 323 agosto 2020 – Disponibile
- “Huey” (parte 2ª) (S. Bagnasco)
- L’operazione “Greif”: Otto Skorzeny nelle Ardenne (R. Niccoli)
- USS Arizona: una storia iconografica (M. Brescia)
- 1960: i primi piloti navali italiani (Documenti) (G. Garello)
- Gli incrociatori tipo “Washington” (parte 1ª) (E. Martino)
|
 |
n. 324 settembre 2020 – Disponibile
- Gli incrociatori tipo “Washington” (parte 2ª) (E. Martino)
- La mostra della propaganda nazista del 1944 a Trieste e Udine (P. Ferrari)
- L’attacco al convoglio CW9 “Peewit” (F. Galbiati)
- Un semovente controaerei del 1918 (Documenti) (F. Cappellano)
- Il carro armato “Centurion” (parte 1ª) (L. Carretta)
|
 |
n. 325 ottobre 2020 – Disponibile
- Il carro armato “Centurion” (parte 2ª) (L. Carretta)
- La “Nose Art” dell’USAAF 1941-1945 (Documenti) (G. Falco)
- Vienna 1919: artiglierie italiane e austroungariche (P. Malfettani, F. Tuo)
- USS North Carolina e USS Washington (M. Brescia)
- English Electric (BAC) Lightning (parte 1ª) (F. Galbiati)
|
 |
n. 326 novembre 2020 – Disponibile
- English Electric (BAC) Lightning (parte 2ª) (F. Galbiati)
- I “Liberty” (parte 1ª) (M. Brescia)
- Giuseppe Coci, pilota di aerosiluranti (F. Bianchi)
- “ISCAG” Il Museo dell’Arma del Genio di Roma (M. Gueli)
- “Amtracs”: i cingolati anfibi nella 2^ g.m. (parte 1ª) (S. Bagnasco)
|
 |
n. 327 dicembre 2020 – Disponibile
- I “Liberty” (parte 2ª) (M. Brescia)
- “Amtracs” (parte 2ª) (S. Bagnasco)
- “La guerra del 190…” (M. Pagano)
- Le versioni speciali del carro Leopard 1 (parte 1ª) (F. Cappellano, F. Esposito, D. Guglielmi)
- Gli esordi del Tornado in Italia (parte 1ª) (P- Maglio)
|